indietro

Trieste, Corso Littorio

Wernigg, Carlo - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F193041
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte
Cronologia
1939/00/00; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 175; larghezza 235; mm
Materia e tecnica
Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Cittavecchia

Area su cui verrà edificata la Casa del Fascio, prevista nel Piano Regolatore del 1934 per dare una sede appropriata alla direzione locale del Partito Nazionale Fascista. La costruzione dell'edificio, affacciato su Corso Littorio, rientrava nell'ambito del più ampio progetto di ristrutturazione urbanistica di Cittavecchia, comportante, tra l'altro, la messa in luce delle rovine del teatro romano e la demolizione di parte del ghetto ebraico./pIl concorso per la progettazione dell'edificio, indetto nello stesso 1934, vide vincitori gli architetti Raffaello Battigelli e Ferruccio Spangaro. La prima pietra fu posta da Mussolini durante la sua visita a Trieste il 18 settembre 1938, tuttavia il cantiere terminò solo qualche anno più tardi, nel 1942.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »