indietro

L'ascensione eseguita a Trieste con aerostato empito a gas e rispettivamente 3. ascensione del concittadino Otto Pollack: 3 aprile 1910

Padovan, Biagio - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F002970
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte; donazione; Padovan, Biagio; 1910/04/09
Cronologia
1910/04/03; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 100; larghezza 150; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Mongolfiere

Manifestazioni aeree - Trieste

Trieste - Gasometro

Attraverso la stampa locale viene annunciata l'ascensione in pallone libero del signor Otto Pollack (1876-1971), in via del Broletto n. 244, vicino all'officina comunale del gas, per il giorno 3 aprile 1910. Il ricavato dei biglietti venduti, si specifica, sarà devoluto alla Società amici dell'infanzia. Il pallone aerostatico, è un tipo di aeromobile che si solleva da terra grazie al principio di Archimede, secondo il quale tende a salire nell'atmosfera in quanto gonfiato con gas più leggero dell'aria che lo circonda. Privo di strumenti di manovra si sposta muovendosi con il vento. Il fotografo triestino Biagio Padovan documenta nell'immagine la fase preparatoria di questa pionieristica esperienza di volo.

stampa

Scheda successiva »