indietro

Municipio : madonnine

Giornalfoto - studio fotografico

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F131958| F131959| F131960| F131961| F131962| F131963| F131964| F131965| F131966| F131967| F131968| F131969| F131970| F131971| F131972| F131973| F131974| F131975| F131976| F131977
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994/00/00
Cronologia
1954/05/03; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 9 x 12; cm
Materia e tecnica
vetro / Gelatina ai sali d'argento

Asco, Franco

Bartoli, Gianni

Trieste - Madonna della Colonna Mariana

Trieste - Palazzo del municipio

Nel 1954, durante l'anno mariano proclamato da papa Pio 12. a celebrazione del centenario del dogma dell'immacolata concezione di Maria, il Comune di Trieste decise di erigere in piazza Garibaldi una colonna reggente una statua della Madonna. A tal fine venne indetto un concorso di scultura e l'opera prescelta fu quella in bronzo dorato dello scultore Franco Asco. La cerimonia per lo scoprimento della Colonna Mariana avrà luogo il 12 settembre 1954. Il servizio fotografico illustra le opere in concorso e i bozzetti. Nelle lastre n. 6 e 7 viene mostrata un'anfora con la scritta "Trieste a Montecassino, 1954". A Roma il 9 maggio 1954 questa anfora, contenente olio di Trieste, verrà consegnata dal sindaco di Trieste Bartoli al sindaco di Roma Rebecchini per alimentare le Lampade della Fraternità a Montecassino

Bibliografia

Rivista mensile della città di Trieste, A.1, n.1(lug.1928)- A. 12, dic. 1939; n.s. a.1, n.1(dic. 1950)-a.14, n.8-9-10(ago.-sett.-ott. 1963), Trieste, Comune di Trieste, 1928-1963, n.s., v. 5 (1954), n. 5-6, p. 13
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »