indietro

Trieste, Orto Lapidario : cippo romano di Vibio Valens, fianco destro

Fabro, Augusto - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F033206
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte
Cronologia
1948/00/00; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 60; larghezza 55; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Orto Lapidario

Fianco destro dell'epitafio del seviro Caius Vibius Valens rinvenuto a Trieste presso la cattedrale di San Giusto. Il monumento funerario, conservatosi per la sola porzione superiore, doveva essere in origine piuttosto imponente. Lo conferma l'iscrizione funeraria presente sulla fronte, nella quale il proprietario riporta la cifra spesa per l'esecuzione, che ammontava a 20.000 sesterzi. L'iscrizione recita: C(aius) Vìbius/pValens, VIvir Aug(ustalis), t(estamento) f(ieri) i(ussit)/pex ((sestertium)) XX (milibus). Felix lib(ertus), VIvir Aug(ustalis), f(ecit). Il monumento si data nell'ultimo quarto del I sec. d.C. ed è conservato presso l'Orto Lapidario del Museo di Storia ed Arte di Trieste.

Bibliografia

Marzia Vidulli Torlo, Il lapidario Tergestino al Castello di San Giusto, Trieste, Rotary Club, 2001, p. 68
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Inscriptiones italiae : Academiae italicae consociatae ediderunt. Vol. X. Regio X, fasc. IV. Tergeste, Curavit Petrus Sticotti, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria, 1951, 10, 04,074
Consulta OPAC BiblioEst SBN

D. Dexheimer, Oberitalische Grabaltäre. Ein Beitrag zur Sepulkralkunst der römischen Kaiserzeit (British archaeological reports. International series, 741), Oxford 1998, pp., p. 82, nr. 23, pp. 84-85

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »