indietro

Trieste, Orto Lapidario : lapide romana di pretoriano rinvenuta con l'urna e le ossa sul posto originale in via Pondares

Opiglia, Pietro - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F000562
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte
Cronologia
1909; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 120; larghezza 85; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Orto Lapidario

Trieste - Via Pondares

Lapide rinvenuta a Trieste nel 1909 tra via Pondares e via Sant'Apollinare. La stele reca l'iscrizione funeraria del pretoriano Sextus Vibius Cordus, che recita: Sex(to) Vibio Côr=/ do, mil(iti) coh(ortis)/ III pr(aetoriae),/ Q(uintus) Clodius Sesti=/ us v(ivus) f(ecit) / lib(ertis) lib(ertabus)q(ue)./ H(oc) m(onumentum) h(eredem) n(on) s(equetur)./ In fr(onte) p(edes) XII,/ in ag(ro) p(edes) L./ L'epitafio, all'epoca della scoperta, fu trovato fissato mediante un perno di ferro al blocco di pietra originario. All'interno del recinto sepolcrale, oltre alla stele, vi era anche l'urna contenente le ceneri del defunto. La sepoltura si data al terzo quarto del I sec. d.C. La lapide è attualmente conservata presso l'Orto Lapidario del Museo di Storia ed Arte di Trieste.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »