Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Wulz, Giuseppe - fotografo principale
Trieste - Piazza Venezia
Schilling, Johannes
Massimiliano D'Asburgo <imperatore del Messico ; 1> - Statue
Il monumento fu inaugurato il 3 aprile 1875, alla presenza dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, è in bronzo, e misura circa 9 metri in altezza. Massimiliano è vestito da ammiraglio, e sta su un piedistallo decorato con un altorilievo che presenta gli stemmi austriaci e triestini. Attorno alla base ottagonale si trovano le personificazioni dei quattro punti cardinali, alternati a medaglioni con i simboli delle arti, della scienza, della poesia e dell'industria. L'Oriente è rappresentato da una donna con in mano un germoglio, con una falce di luna e una stella; l'Occidente è rappresentato da una donna a torso nudo con la stella della sera e un tridente, il Sud è un egiziano con un ramo di palma, e il Nord un uomo barbuto con un arpione e una gomena.Quando Trieste entra a far parte dell'Italia nel 1918, il monumento venne rimosso dalle autorità. Nel 1961 venne collocato nel parco del Castello di Miramare, e solo nel gennaio 2009 ritornò in piazza Venezia.