Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Wernigg, Carlo - fotografo principale
Trieste - Teatro Romano
Scavo del teatro romano in Cittavecchia, tra le aree di Riborgo e Donota. La foto inquadra la porzione meridionale della cavea, di cui sono stati messi in luce il muro perimetrale e la parte più alta della gradinata dalla "summa cavea" fino ai primi gradini dell'"ima cavea", oltre la "praecinctio", ossia il corridoio semianulare che divide i due settori della gradinata. I gradini ripresi nella foto si collocano tra il terzo e il quarto "scalaria" partendo da est. Come si apprende dalla relazione mandata da l'ispettore che dirigeva le operazioni di recupero, il dott. B. Molajoli, a Rudolf Horn per la rivista Archäologischen Anzeiger del 1938, i gradini "erano in laterizi rivestiti di lastre di pietra". Nella foto sono ridotti per lo più al nucleo di opera incerta sul quale erano appoggiate le lastre lapidee.
Il teatro romano di Trieste: monumento, storia, funzione: contributi per lo studio del teatro antico, a cura di Monika Verzar Bass, Roma, Istituto svizzero, 1991, p. 16
Consulta OPAC
BiblioEst