indietro

Hydraulische Centralstation in Neueun Hafen

Anonimo - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F019378| F019384| F019385| F019386| F015535| F189571
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Garzolini, Eugenio; 1916/06/23
Cronologia
1891 ca.; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 265; larghezza 330; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Centrali idrodinamiche

Trieste - Porto

Nel 1891 la Centrale Idrodinamica entra in funzione e fornisce l’energia per il funzionamento di arredi meccanici, gru e montacarichi azionati da acqua sotto pressione1. La fotografia entra nel porto, immortalando l’edificio non solo all’esterno ma anche all’interno, mettendo in risalto la meravigliosa volumetria futurista e la modularità geometrica dei macchinari industriali. I positivi di grandi dimensioni sono elegantemente incollati sul supporto secondario che riporta in alto, al centro, il nome della ditta Maschinenbau-Actien-Gesellschaft vormals Breitfeld Danek in Karolinenthal responsabile della costruzione dei macchinari che ancora oggi si possono ammirare. Le caldaie tipo Cornovaglia, realizzate nel 1891, saranno utilizzate fino al 1988. Testo tratto dal saggio: Vedute e visioni di Porto Vecchio negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste

Bibliografia

Vedute e visioni di Porto Vecchio negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste in Archeografo Triestino

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »