indietro

Trieste, Orto lapidario : scala romana del propileo

Forti, Fulvio - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F043516
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Giordana Stuparuk; 1957/02/08
Cronologia
13/01/1957; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 120; larghezza 175; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Orto Lapidario

Scala del propileo romano visibile all'interno del cunicolo sotterraneo accessibile dal muraglione che sostiene il sagrato della Cattedrale di Giusto. La scalinata apparteneva a un edificio, identificabile con un propileo o con un ingresso monumentale, caratterizzato da due avancorpi con colonne e una scalinata centrale che conduceva a un portico colonnato. L'imponente struttura consentiva l'accesso a un recinto retrostante, forse adibito a scopi religiosi. Il monumento, visibile in parte all'interno del cunicolo e in parte inglobato nelle murature medievali del campanile di San Giusto, risale alla metà del I sec. d.C.

Bibliografia

Torlo Vidulli Marzia, Il Civico museo di storia ed arte e l'Orto lapidario a Trieste, Trieste, Rotary Club, 2005, pp. 16-17
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »