Museo di Storia ed Arte, area del giardino : le mura della città (lato meridionale)

Stradella, Fulvio - autore principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F034117
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici musei di storia ed arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte
Cronologia
1950/01/18; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 110; larghezza 135; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Orto Lapidario

Mura quattro-cinquecentesche che corrono lungo il lato meridionale del giardino che si estende davanti al Museo di Storia ed Arte, detto Giardino del Capitano per essere stato di pertinenza del capitano cesareo che reggeva la città in nome dell'imperatore d'Austria./pLe mura sono state scoperte durante lo scavo del 1927-1932 e sono state messe in luce per una quarantina di metri. Sono realizzate in corsi regolari di pietra arenacea e scandite da una successione di archi che sorreggevano camminamenti. La fortificazione risale all'epoca dell'imperatore d'Austria Federico III (1470) o piuttosto alla prima metà del XVI secolo.

stampa