Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Guerra mondiale 1915-1918
Fronte dell'Isonzo
Il Nad Logem è una modesta collina alta 212 mt a est di Gorizia, sulla sponda sinistra del Vippacco; durante la guerra fu teatro di violentissimi combattimenti tra i corpi d’armata italiani VIII e XI e gli austroungarici della Isonzo Armèe dal 10 agosto 1916 al 12 ottobre 1916. Sito strategico sul fronte italiano, situato lungo il Fronte dell'Isonzo vicino a Gorizia, area, controllata dall'esercito austro-ungarico, fu fortificata con trincee e postazioni di difesa per fungere da linea di sbarramento. Fu teatro di aspri combattimenti, soprattutto nella battaglia che prese il suo nome nell'agosto e ottobre del 1916, e costituì un punto chiave nel duro e sanguinoso fronte di logoramento del Carso