indietro

Trieste, scavo del teatro romano

Anonimo

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F200479
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte
Cronologia
1960-1970; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 130; larghezza 180; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Teatro Romano

Scavo del teatro romano di Trieste.La foto inquadra i resti del muro del frontescena in corso di scavo nel tratto corrispondente all'apertura centrale, la porta regia, che si apriva sulla destra del pilastro. È emersa la porzione inferiore del muro di fondo caratterizzato da un profilo a nicchie definito da una base marmorea modanata sui cui si imposta un nucleo interno in muratura.La buona conservazione dei resti ha consentito la ricostruzione pressoché completa del frontescena: al centro vi era un'esedra semicircolare dove si apriva la valva regia mentre ai lati trovavano posto due esedre rettangolari all'interno delle quali vi erano altre due aperture, le valvae hospitales. All'interno delle esedre, ai lati delle porte, erano collocate delle basi che forse sostenevano colonne posizionate ai lati degli accessi. Erano probabilmente destinate a impreziosire il frontescena le state rinvenute nel corso dello scavo, molte delle quali trovate proprio davanti alla scena, nell'iposcenio.

Bibliografia

Il teatro romano di Trieste: monumento, storia, funzione: contributi per lo studio del teatro antico, a cura di Monika Verzar Bass, Roma, Istituto svizzero, 1991, pp. 35-36
Consulta OPAC BiblioEst

Il Piccolo : edizione del mattino, A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945), Trieste : [s.n.], 1881-1945, 1 marzo 1938, p. 4.
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »