Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Guerra mondiale 1939-1945
Stilwell, Joseph W.
Chennault, Claire Lee
Stilwell (1883-1946) servì in Cina-Birmania-India durante la seconda guerra mondiale. Sfiduciato dai suoi alleati e mancante di risorse, era continuamente costretto a improvvisare. Era famoso per la sua strategia, le truppe di terra contro l'aviazione, con Claire Chennault. Il generale George Marshall, Capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti, riconobbe di aver dato a Stilwell "uno dei compiti più difficili" di qualsiasi comandante di teatro. Famoso anche per aver comandato un battaglione di Marines per sedare la ribellione scatenata nel carcere di Alcatraz il 4 maggio 1946, Stilwell morì per un tumore dello stomaco il 12 ottobre dello stesso anno. Claire Lee Chennault (1893 – 1958) è stato un generale e aviatore statunitense, famoso per aver comandato le "Tigri Volanti" durante la seconda guerra mondiale. Chennault organizzò il Gruppo volontari americani o Tigri Volanti, che prestò servizio in Cina prima che gli Stati Uniti d'America entrassero in guerra. Nel luglio del 1942, dopo l'intervento degli Stati Uniti, il Gruppo volontari americani fu incorporato nel resto delle forze aeree degli USA, che combattevano in Cina. Entro quel periodo, tuttavia, essi erano riusciti a distruggere 300 apparecchi giapponesi, rallentando così l'avanzata del nemico. Nel 1943 Chennault fu promosso generale, ebbe il comando della 14ª armata aerea (volontari) degli Stati Uniti in Cina, e prese parte alla conferenza di Washington sulla strategia dell'Estremo Oriente. Nel luglio del 1943 i piloti di Chennault si erano conquistati la superiorità aerea nella Cina orientale, ed in seguito appoggiarono l'esercito cinese nel suo sforzo di respingere i giapponesi in mare. Ma nel luglio del 1945, dopo aver rifiutato di sciogliere la formazione cino-americana della forza aerea cinese, Chennault rinunciò al comando della Fourteenth Air Force (14ª delle Numbered Air Force). Tratto da Wikipedia