indietro

Stana Tomašević

Talbot, John - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F031214
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; USIS
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; donazione; Sala di lettura americana; 1948/05/28
Cronologia
1944/05/26; Bosnia Erzegovina
Dimensioni
mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1939-1945 - Yugoslavia

Partigiani

Tomašević, Stana

Stana Tomašević è stata la prima ambasciatrice della Jugoslavia in Norvegia, Islanda e Danimarca, presidente della Camera federale dal 1979 all'82. Nata in Montenegro nel 1920,ha lavorato come insegnante a Vrulja, vicino a Pljevja quando il Regno d'Italia ha occupato il Montenegro nel 1941. Si è unita immediatamente ai partigiani facendo parte del battaglione "Jovan Tomacevic" e poi nella Quarta Brigata Proletaria montenegrina. Nel maggio 1944, i tedeschi hanno tentato di catturare Josip Broz Tito nella città bosniaca di Drvar; il battaglione di Stana ha giocato un ruolo importante nella difesa di Tito. Mentre era a Drvar, il fotografo militare britannico John Talbot ha scattato delle foto di lei che sono state diffuse come volantini sull'Europa per incoraggiare la resistenza agli occupanti. Le foto si sono diffuse ampiamente tra i combattenti della resistenza europea. Suo fratello Duko è stato ucciso dai cetnici mentre combatteva in Bosnia. Dopo la guerra, si è laureata alla Facoltà di Filosofia di Belgrado nel 1954, e poi ha servito come ministro federale nel governo jugoslavo ed è stata la prima ambasciatrice donna del paese - in Norvegia e in Islanda (1963-1967) e in seguito Danimarca (1974-1978). In Norvegia, ha incontrato e sposato il regista Eugen Arnesen, morto nel 1969. E' morta di cancro nel 1983 a Belgrado, poco dopo essersi ritirata come presidente della Camera federale del Parlamento jugoslavo. Tratto da Wikipedia, ultima consultazione 26.06.2025

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »