Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto maschile.
Il disegno ritrae Luigi Capodaglio, primo allievo noto di Giuseppe Tominz, che partecipò alla Terza esposizione triestina di Belle Arti, nel 1831, con tre ritratti e quattro vedute prospettiche (Osservatore triestino, 10 novembre 1831, pp. 278-279). In seguito preferì calcare i palcoscenici dei teatri e nel 1856 fece comporre un monologo, L’artista drammatico e il pittore, dedicato al suo maestro, che aveva fatto ritorno nella natia Gorizia (Quinzi 2011, p 64). Pervenuto nelle collezioni civiche attraverso acquisto nel 1935 da Eugenio Garzolini, il ritratto è ascrivibile, per la firma in basso a destra, a G. Alboth, da riconoscere con tutta probabilità nel disegnatore e incisore Gustav Robert Alboth (Lipsia, 1817-1872).
Alessandro Quinzi, Giuseppe Tominz, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2011, p. 64.
L'Osservatore triestino, 10 novembre 1831, pp. 278-279.
Alessandro Quinzi, Giuseppe Tominz, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2011, p. 64
Consulta OPAC
BiblioEst
SBN
L'Osservatore triestino, Trieste, Ces. Reg. Stamperia G. Tommasini, 1784-1933., 10 novembre 1831, pp. 278-279