indietro

Ritratto di uomo della famiglia Preinitsch

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2481
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Sala Medagliere; vetrina Miniature
Acquisizione
acquisto; Miazzi, Arturo; 1932/02/22
Cronologia
1840
Dimensioni
cm; altezza 7; larghezza 6
Materia e tecnica
avorio/ pittura a tempera

Ritratto di uomo a mezza figura, lievemente ruotato verso destra, su sfondo leggermente sfumato a destra. L’uomo indossa giacca, gilet e cravatta neri, che contrastano con la camicia bianca, su cui è appuntata una spilla con tre fiori.

Tradizionalmente identificata come il ritratto di un gentiluomo della famiglia Preinitsch, la miniatura è stata acquistata per le collezioni civiche nel 1292 da Arturo Miazzi. L’abbigliamento e l’acconciatura indirizzano verso una datazione al 1825-30/1850 per la piccola miniatura, ascrivibile con tutta probabilità all’ambito triestino. Quanto all’effigiato, non si esclude possa essere riconosciuto in uno dei figli di Paolo Preinitsch, direttore delle Poste, ritratto in più occasioni da Giuseppe Tominz (Quinzi 2012, p. 170, catt. 57-59).

Bibliografia

Alessandro Quinzi, Giuseppe Tominz, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2011, p. 170, catt. 57-59.

Alessandro Quinzi, Giuseppe Tominz, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2011, p. 170, catt. 57-59
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »