Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Il tondo racchiude il ritratto di due coniugi seduti che tengono tra le braccia una bambina con una penna in mano; in primo piano uno scrittoio su cui è appoggiata una lettera con iscrizione. Alle loro spalle, sulla balaustra del loggiato, una coppia di colombe.
Il tondo racchiude il ritratto dei coniugi Paolo Abriani e Margherita Zanchi con la figlia Regina. Paolo Abriani di Giuseppe (1786-1825), esponente di una famiglia di nobili e conti palatini di origine padovana, sposò nel 1812 Maria Margherita nobile de’ Zanchi di Trieste. Regina (14 luglio 1813 – 4 ottobre 1898), avrebbe sposato in prime nozze l’I.R. Generale maggiore, nobile sig. di Papp, in seconde nozze nel 1843 il conte Giovanni Nugent. Il ritratto in miniatura, datato 1818, come si desume dall’iscrizione, è racchiuso in una cornice (in pendant con il ritratto inv. 13/4884), che occulta in parte la firma, Romanino A. (?) , in basso a destra. Si suggerisce ipoteticamente di riconoscere l'autore in Antonio Romanini, pittore di origine piemontese che si dedicò, insieme alla moglie Fanny, alla miniatura, pervenendo nelle loro pitture a un livello “sorprendente” di perizia, esattezza e verità nei loro ritratti (F. Regli, Scritti editi e inediti, Milano 1832, p. 199). Antonio Romanini (1777-1839) e Fanny (1795 ca-1854) spesso firmarono insieme le loro opere, che, secondo Schidlof, sono dipinte finemente, ma talvolta sono un po' rigide (1964, II, p. 691). Per un loro profilo, oltre a Schidlof 1964, si veda la voce in Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler, XXVIII, 1934, p. 549; Parisio 201, pp. 63-66.
Parisio Chiara, Ritratti in miniatura nella Milano neoclassica, Brescia, Starrylink editrice, 2010, pp. 63-66.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, II, p. 691.
Thieme Ulrich, Becker Felix, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler: von Antike bis zur Gegenwart, Leipzig, E.A. Seemann, XXVIII, 1934, p. 549.
F. Regli, Scritti editi e inediti, Milano 1832, p. 199.
Parisio Chiara, Ritratti in miniatura nella Milano neoclassica, Brescia, Starrylink editrice, 2010., pp. 63-66
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., II, p. 691
F. Regli, Scritti editi e inediti, Milano 1832., p. 199