indietro

Ritratto en silhouette di Lorenzo Miniussi

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2464
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 03
Acquisizione
acquisto; Tramontini, Guido; 1925/02/24
Cronologia
1790 - 1799
Dimensioni
mm; altezza 75; larghezza 58
Materia e tecnica
carta verde/ inchiostro

Ritratto maschile en silhouette su fondo verde.

Il ritratto ‘en silhouette’ di Lorenzo Miniussi (Trieste, 1772-1839) fissa il giurista, in età giovanile, a mezzo busto e di profilo verso sinistra. Laureatosi in legge nel 1802, si dedicò all’avvocatura; nel 1808 divenne notaio. Fu Procuratore Camerale, Consigliere di Governo (1818), Magistrato Politico Economico della città di Trieste (1831). In coppia con il ritratto della moglie (CMSA inv. 13/2581), è entrato nelle collezioni museali nel 1925, acquistato presso Guido Tramontini. La tecnica del ritratto ‘en silhouette’ ebbe il suo massimo successo tra la seconda metà del Settecento e l’inizio Ottocento.

Bibliografia

Giuseppe Caprin, I nostri nonni 1800-1830, Trieste, Edizioni Italo Svevo, 1973, pp. 215-219.

Caprin Giuseppe, I nostri nonni 1800-1830, Trieste. Edizioni Italo Svevo, 1973., pp. 215-219
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »