indietro

Ritratto di Enrichetta Amadio

STAMPA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMSAOAR13_3132
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 02
Acquisizione
legato; Zamboni, Emilia, vedova; 1936/07/15
Cronologia
1820 - 1830
Dimensioni
mm; altezza 148; larghezza 112
Materia e tecnica
carta/ matita

Ritratto femminile a mezzo busto.

Il disegno di formato ovale ritrae una giovane donna a mezzo busto, lievemente volta verso destra, che indossa un abito proprio del periodo romantico dall’ampio scollo orizzontale, con delle pieghe che si riuniscono al centro del petto, dove è appuntata una spilla. Sfoggia un'acconciatura "alla giraffa", formata da una ciocca di capelli liscia, disposta a ventaglio sulla sommità della testa e trattenuta da un fiocco; ai lati, il volto è incorniciato da boccoli. Pervenuto attraverso il legato Emilia Zamboni nel 1936, il disegno è tradizionalmente considerato un ritratto di Enrichetta Amadio, sorella di Luisa (o Luigia) Amadio, madre di Filippo Zamboni. Identificazione confortata da una cospicua serie di effigi della giovane donna sia su carta (cfr. CMSA inv. 13/2601; 13/3759; 13/3760), che su tela (CMSA, inv. 13/2891).

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »