Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Disegno a penna, quadrettato, con il bozzetto per un affresco raffigurante la Carità entro un tondo.
Il disegno di Eugenio Scomparini è un lucido tratto da un foglio conservato al Museo Revoltella di Trieste (inv. 362-3) che è il bozzetto preparatorio per uno dei quattro tondi ad affresco destinati a decorare la facciata della Cappella del Frenocomio di Trieste, eseguiti dall'artista nel 1907 ma completamente rielaborati da Carlo Sbisà nel 1933 (cfr. De Grassi 2008). Come documenta pure la scritta in calce il foglio raffigura la Carità, ma l'immagine è stata anche interpretata come la Madonna con il Bambino e San Giovannino (cfr. De Grassi 2007). Il disegno fu usato dallo Scomparini in cantiere per la realizzazione dell'opera.
Massimo De Grassi, Eugenio Scomparini, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2007, p. 204-205, n. 109, p. 218, n. D 37, p. 219, n. D 40.