indietro

Bozzetto per l'Evangelista Marco della Cappella del Frenocomio di Trieste

Scomparini, Eugenio

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMSAOAR10_0318
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Gabinetto Disegni e Stampe; CASS F 04 / CART 10 PICCOLA a
Acquisizione
donazione; Zuculin, Roberto; 1936/01/27
Cronologia
1907
Dimensioni
mm; altezza 470; larghezza 315
Materia e tecnica
carta velina/ penna

Disegno a penna, quadrettato, con il bozzetto per un affresco raffigurante l'Evangelista Marco.

Il disegno di Eugenio Scomparini è un lucido tratto da un foglio conservato al Museo Revoltella di Trieste (inv. 361-1) che è il bozzetto preparatorio per uno dei quattro Evangelisti ad affresco destinati a decorare la facciata della Cappella del Frenocomio di Trieste, eseguiti dall'artista nel 1907 ma completamente rielaborati da Carlo Sbisà nel 1933 (cfr. De Grassi 2008). Come documenta pure la scritta in calce, nel foglio è raffigurato San Marco e non, come supposto (cfr. De Grassi 2007), San Pietro. Il disegno fu usato dallo Scomparini in cantiere per la realizzazione dell'opera.

Bibliografia

De Grassi Massimo, Eugenio Scomparini, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2007, p. 204-205, n. 109, p. 217, n. D 29, p. 218, n.D39
Consulta OPAC BiblioEst SBN

L'Ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste: storia e cambiamento 1908-2008, Milano, Electa, [2008], pp. 134-139
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa la scheda completa

« Scheda precedenteScheda successiva »