indietro

Progetto della casa di via Lazzaretto Vecchio (?)

Berlam, Giovanni Andrea

STAMPA pdf
Oggetto
disegno architettonico
Inventario
CMSAOAR10_4086
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Gabinetto Disegni e Stampe
Acquisizione
acquisto; Samero, Lituano; 1953/10/09
Cronologia
1850
Dimensioni
mm; altezza 415; larghezza 750
Materia e tecnica
carta/ matita/ penna/ inchiostro di china/ acquerellatura/ tela

Prospetto di edificio con funzioni di magazzino; scala in tese viennesi.

Il disegno, già attribuito a Giovanni Andrea Berlam, illustra il prospetto di un edificio che nel 1830 era stato rinnovato da Giuseppe Renner de Östreicher, come indica l'iscrizione sull'attico. Una nota vergata a matita sul verso del disegno lo riferisce a un edificio in via Lazzaretto Vecchio, che finora non ha raccolto ulteriori specificazioni. Si ricorda che, sempre per Giuseppe Federico Renner de Östreicher, console di Danimarca e del Granducato di Modena, Giovanni Andrea Berlam progettò l'edificio di via Galatti 14 - via della Geppa, nel 1854, e la ricostruzione della casa di campagna di Guardiella nel 1880 (Lettis 1993, pp. 86, 88).

Bibliografia

Pozzetto Marco, Giovanni Andrea, Ruggero, Arduino Berlam. Un secolo di architettura, Trieste, Lloyd, MGS, 1999
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Caterina Lettis, Giovanni Berlam 1823-1892: architetture, in "Archeografo triestino", serie IV, 53, 1993, pp. 33-88
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »