Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Astuccio con miniatura ritratto di donna.
La miniatura è entrata nelle collezioni civiche nel 1976 attraverso il legato Rusconi-Opuich, in particolare della famiglia Fontana, giunto per vie ereditarie a Odinea Opuich, figlia di Adelaide Fontana, sorella dell’effigiata. La giovane raffigurata è Natalia Fontana (1835-1858), figlia di Carlo Antonio Fontana e Adelaide Reisden, qui raffigurata all'età di ventitré anni. La giovane dama posa seduta con il braccio appoggiato allo schienale e portato verso il mento; indossa un abito rosa con corpetto a scollatura larga, che termina a punta davanti, accentuando l'effetto di esilità del busto. Strisce di rouches in pizzo lo decorano, restringendosi verso il punto vita. Il volto è incorniciato da i capelli appuntati ‘a ciliegia’. Lungo il margine destro, la firma ascrive l’opera con certezza al miniaturista e fotografo Andrea De Castro, celebre per aver ritratto la nobiltà e la classe borghese triestina nel XIX secolo, che qui mostra qualche incertezza nella resa delle braccia e della mano. Natalia Fontana, oltre a essere stata effigiata da M. Stohl in un disegno con i fratelli Carlino e Adelina, è stata ritratta in un busto marmoreo da A. Cameroni, datato 1858 (CMSA inv. Rusconi n. 1576).
Ottocento a Trieste: tesori di una società, Civico museo Sartorio, Trieste 1995.
Ottocento a Trieste: tesori di una società, Civico museo Sartorio, Trieste 1995
Consulta OPAC
BiblioEst