Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto femminile, a mezzo busto; figura lievemente ruotata verso sinistra.
Il ritratto in miniatura, insieme al suo pendant inv. 18192, è entrato nelle collezioni civiche nel 1976 attraverso il legato Rusconi-Opuich. Esso offre l’immagine di Adele Reisden (Malta, 1815-Trieste, 1876), figlia di Federico Giuseppe. Nel 1833 sposò Carlo Antonio Fontana (Trieste 1809-1886), imprenditore commerciale, da cui ebbe cinque figli: Natalia (Trieste, 1835-1858), Carlo Ottavio (Trieste, 1837-1896), Adele (Trieste, 1838-1914), Guido (Trieste 1841-1891) e Ortensia (Trieste, 1846-1868). L’effigiata indossa un abito con gorgiera di volants e una pellegrina, corta mantellina profilata in pelliccia; abbigliamento che insieme all’acconciatura a la giraffe, oltre ai dati fisionomici, suggeriscono una datazione agli anni trenta del XIX secolo. Per quanto riguarda l'attribuzione, il solo cognome non ci permette con certezza di attribuire la miniatura ad Andrea De Castro (Pirano, 1806-Trieste 1884): in quegli anni erano attivi, quali miniaturisti, anche Luigi De Castro (Trieste, 1803-post 1837) e di Tommaso De Castro (Pirano 1788 -Trieste 1854).