Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto a matita ed acquerello; raffigura un giovane uomo seduto con un libro nella destra.
Il disegno ritrae un giovane uomo, accomodato su una poltrona a pozzetto, in una posa lievemente obliqua rispetto all’asse di simmetria, con un libro nella destra. Veste una marsina blu a doppio petto, il panciotto nero con colletto dai risvolti larghi, il cravattino nero annodato attorno al collo che costringe le punte del colletto della camicia bianca all'insù. Pervenuto nelle civiche raccolte con il legato di Bice Hortis nel 1931, il disegno è stato inventariato quale ritratto di Arrigo Hortis (1823-1878). Per un completo profilo biografico dell’effigiato, di cui esiste anche un ritratto in miniatura entro medaglione (CMSA inv. 13/5361), si rinvia a Gottardi 2004. Quanto al disegnatore, non è stato possibile sciogliere il suo monogramma IW, che nel 1841 ritrasse l’effigiato.
Gottardi Michele, Hortis, Arrigo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004. Indirizzo: https://www.treccani.it/enciclopedia/arrigo-hortis_(Dizionario-Biografico)/ (ultima consultazione: 10 gennaio 2024)
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004.
Consulta OPAC
BiblioEst