Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Pulgher, Domenico
Disegno a penna e acquerello col rilievo di una bifora e dei suoi elementi decorativi.
Il disegno fu eseguito nel 1858 a Venezia dall'architetto Domenico Pulgher durante gli anni giovanili, quando studiava all'Accademia di Belle Arti della città lagunare. L'acquerello è infatti un tipico studio accademico di una bifora di un palazzo veneziano di stile rinascimentale per ora non identificato e dei capitelli delle sue paraste laterali. Inoltre in alto a destra il Pulgher disegnò anche un particolare della merlatura di coronamento dell'edificio.