indietro

Fiore d'Haway, operetta, musica di Paul Abraham. Fondale per 1. e 2. atto, paesaggio costiero

Villagrossi, Ferruccio

STAMPA pdf
Oggetto
disegno per scenografia
Inventario
CMT_OA_4_000286
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; P. 2, biblio, cass 4
Cronologia
1971
Dimensioni
cm; altezza 49.5; larghezza 66.7
Materia e tecnica
carta/ tempera acquerellata/ china

Fiore d'Haway, Prato in riva al mare, sulla destra insenatura con paesino alle pendici di un piccolo monte. Gruppi di palme e piante sui lati.

Fiore d'Haway, (in tedesco Die Blume von Hawaii e in inglese The Flower of Hawaii) è un'operetta in tre atti di Paul Abraham su libretto di Alfred Grünwald e Fritz Löhner-Beda (da Emmerich Földes anche Emric o Imre Foeldes).Trieste, Politeama Rossetti, dal 16 al 31 luglio 1971. Maestro concertatore Mario Bugamelli, regia di MAssimo Scaglione, coreografia di Gino Landi.

Bibliografia

Luzzato Livio, La vita di un musicista, Roma, Centrostampa,1976
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Finzi Marta, La scena dipinta, bozzetti e figurini nelle collezioni del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl", Trieste, Comune di Trieste, 2016, p. 30-31
Consulta OPAC BiblioEst

stampa