indietro

Ritratto di gentiluomo della famiglia Sandrini

STAMPA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMSAOAR13_2298
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 03
Acquisizione
acquisto; Skabar, A.; 1923/10/16
Cronologia
1830 - 1860
Dimensioni
mm; altezza 105; larghezza 70
Materia e tecnica
carta/ pittura ad acquerello

Ritratto maschile a mezzo busto, ruotato di tre quarti verso sinistra.

Entrato nelle collezioni civiche nel 1923, è censito come ritratto di “Un Sandrini manifatturiere sotto la Dogana Vecchia”. L’effigiato potrebbe essere riconosciuto in Giuseppe Sandrini, che Giuseppe Caprin attesta essere uno dei negozianti di moda più reputato sotto la Dogana Vecchia, insieme a Paolo Tropeani (Caprin 1973, p. 95, nota 1). Nella nota inventariale inoltre si proponeva una dubbia data attorno agli anni settanta dell’Ottocento sulla scorta dell’abbigliamento dell’effigiato, che pare doversi anticipare alla metà del secolo.

Bibliografia

Caprin Giuseppe, I nostri nonni 1800-1830, Trieste. Edizioni Italo Svevo, 1973, p. 95, nota 1.

Caprin Giuseppe, I nostri nonni 1800-1830, Trieste. Edizioni Italo Svevo, 1973., p. 95, nota 1
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »