indietro

Ritratto di contadina dei dintorni di Trieste

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2494
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 07
Acquisizione
acquisto; Brazzanovich, Nicolò; 1921/07/15
Cronologia
1840 - 1860
Dimensioni
mm; altezza 122; larghezza 95
Materia e tecnica
cartoncino/ pittura ad acquerello

Ritratto femminile di formato ovale.

Pervenuta nelle collezioni civiche nel 1921, l’opera è stata annotata quale ritratto di una contadina dei dintorni di Trieste, come suggerisce il cosiddetto abbigliamento da mandriera o servolana, sfoggiato dalla donna con fuso in mano. Nella scheda inventariale, invece, l'effigiata è identificata in Anna Lauttmann, padrona della casa d’angolo tra via dei Carradori (ora via Trento) e via della Geppa, morta attorno al 1911.

Bibliografia

Beledetti Livia, Catalogo della mostra, in La donna della vita triestina dall'età napoleonica alla prima guerra mondiale. Mostra ideata e realizzata dal Soroptimist per celebrare il Cinquantenario della Redenzione di Trieste, catalogo della mostra (Trieste, Museo di Storia Patria 27 giugno-4 novembre 1968), Trieste, Tipografia moderna, 1968, p. 26, cat. 47.

Beledetti Livia, Catalogo della mostra, in La donna della vita triestina dall'età napoleonica alla prima guerra mondiale. Mostra ideata e realizzata dal Soroptimist per celebrare il Cinquantenario della Redenzione di Trieste, catalogo della mostra (Trieste, Museo di Storia Patria 27 giugno-4 novembre 1968), Trieste, Tipografia moderna, 1968, pp. 15-53, p. 26, cat. 47
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »