Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto di donna, seduta su un divanetto, che tiene tra le braccia due bambini.
Secondo quanto riportato al momento dell'acquisto (Registro Acquisti 1902-1938), nel 1923, il ritratto in miniatura riproduce le effigi della famiglia dell'avvocato Valentini Majorana (o Mazorana). L’opera, datata e firmata, è ascrivibile al pittore, miniaturista e fotografo Andrea de Castro (Pirano, 1806-Trieste, 1884), celebre per aver ritratto la nobiltà e la classe borghese triestina nel XIX secolo. Non si esclude che alla base di questo ritratto vi sia un prototipo fotografico.