indietro

Ritratto di Cesare Barison

Barison, Giuseppe

STAMPA pdf
Oggetto
dipinto
Inventario
CMT_OA_01_000010
Collocazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; P1. sala 5
Cronologia
1907
Dimensioni
cm; altezza 72; larghezza 55
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Giuseppe Barison ritratto in piedi, indossa una giacca elegante nera con collo lucido, panciotto nero, camicia bianca e papillon bianco. Sotto il braccio destro tiene un violino e nella mano destra si intravede l'arco.

Il dipinto raffigura uno dei figli del celebre pittore Giuseppe Barison, nel momento in cui debuttò come violinista solista al suo primo concerto tenutosi a Berlino. Si spiega così la presenza del violino tenuto fieramente in mano e l'abito di gala indossato. La camicia e i polsini sono impreziositi da bottini e gemelli probabilmente d'oro. Il dipinto è reso con una pennellata liquida e al tempo stesso sicura ed è considerato tra i migliori ritratti di Barison che, in occasione dei ritratti dei componenti della sua famiglia, esprime una vena particolamtne serena e felice.

Bibliografia

Matteo Gardonio, Giuseppe Barison, Trieste, Fondazione CRTrieste, 2006, p. 212
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Franco Firmiani, Giuseppe Barison (1853-1931): Sala comunale d'arte di Palazzo Costanzi, Trieste, agosto-settembre 1981, Trieste, 1981, p. 31
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Marco Favento, Ricordo di Cesare Barison, in L'Idea, a. 3, n. 97, Trieste, Franco Puozzo, 1995, p. 1, 4
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Cesare Barison, Trieste città musicalissima, Trieste, LINT, 1976, p, 55
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Opere collegate

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »