indietro

Caricatura di Umberto Melnati

Giorda

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMT_OA_01_000017
Collocazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; P2. Biblioteca, cassettiera
Acquisizione
1936
Cronologia
1936
Dimensioni
mm; altezza 165; larghezza 100
Materia e tecnica
carta/ penna/ china

La caricatura vede raffigurato l'artista in età matura, colto di profilo in giacca e cravatta scura con i capelli corti, lisci ed impomatati. Un'ombra nera proiettata sullo sfondo evidenzia il naso e il mento pronunciato dell'artista.

Umberto Melnati è lo pseudonimo di Raimondo Melnati. Nato a Livorno il 17.06.1897 e scomparso a Roma il 30.03.1979 fu figlio d'arte. Si specializzò giovanissimo nel ruolo di secondo brillante. Nel 1931 entrò in compagnia con Vittorio De Sica e Giuditta Rissone; assieme parteciparono a Za Bum n. 8 e n. 10. Il terzetto De Sica - Melnati - Rissone riscosse per un decennio un successo enorme, grazie anche ai dischi e agli sketch tratti dalle riviste che i protagonisti incidevano per la Dischi Columbia e che venivano successivamente trasmessi anche per radio. Affiancò all'attività teatrale quella cinematografica.Il successo di Melnati fu da subito legato ad un'inconfondibile voce stridula e nasale che l'attore enfatizzava nel contrastato duo canoro con l'amico De Sica o doppiando i caratteristi nei film del tempo.

stampa la scheda completa

« Scheda precedenteScheda successiva »