Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto di Eugnia Dorligo Rota. Si tratto di un dipinto a carattere ufficiale. L'effigiata è raffigurata in piedi, appoggiata ad un mobile ed indossa un raffinato abito in raso rosso impreziosito da un pizzo bianco. Il volto è caratterizzato da un'espressione seria e penetrante. La descrizione estremamente particolareggiata del lineamenti, del ventaglio, del tessuto dell'abito e dei gioielli (orecchini, collana con medaglione e brillante, bracciale ed anello) presuppone che l'artista si sia ispirato ad un'immagine fotografica
Eugenia, figlia di Alessandro Dorligo e Amalia Hofman nacque a Trieste nel 1843. A ventritrè anni sposò Giacomo Rota (il Civico Museo Teatrale C. Schmidl ne conserva il ritratto).
Lorenza Resciniti, Eugenia Dorligo Rota, in I grandi vecchi : donne e primedonne in due secoli di storia e cronache triestine, testi Walter Abrami, Lorenza Resciniti ; introduzione Decio Gioseffi, Trieste 1992, p. 83-85