Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto di Ermete Zacconi. Il celebre attore è qui ritratto a mezzobusto, girato di tre quarti verso destra. Indossa cappotto scuro, camicia bianca e cravatta azzurra.
Come sovente nell'opera pittorica di Fulignot, di cui il museo possiede altre due opere (ritratto di Augusto Jancovich e di Willy Ferrero) i suoi dipinti si caratterizzarono da una piacevolezza cromatica e visiva notevole. Per questo motivo ebbe principalmente successo di pubblico e non di critica. Il ritratto, dal punto di vista costruttivo, risente di una forte impostazione geometrica; la pittura è solida e di tocco robusto, capace di cogliere l'essenza umana del personaggio. Sappiamo che Zacconi vide il dipinto e ne ammirò "la capacità di introspezione psicologica" (S. Molesi, Guido Fulignot: piacere della pittura, sapore del successo, in Guido Fulignot a cura di Sergio Molesi, Renata Da Nova, Trieste 1988).
Guido Fulifnot, a cura di Sergio Molesi e Renata Da Nova, Trieste 1988