Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto di Adelaide RIstori, qui ritratta in giovane età con un velo nero che le copre la testa arrivando fino al busto. Una cintura con grossa fibbia sistemata sull'abito ne evidenzia il punto vita. A sottolineare la scollatura del vestito una catenina d'oro e pietre colorate, con saliscendi, alla quale è legata probabilmente un paio di occhialini. La donna indossa numerosi altri gioielli: tre bracciali e vari anelli d'oro, forse per rimarcare il nuovo status sociale acquisito. La posa acquisita dall'attrice in questo ritratto è in parte malinconico e al tempo stesso languido.
Il biografo di Natale e Felice Schiavoni, Luigi Sernagiotto a proposito di questo dipinto scrisse che era "Un quadro che Felice rammentava con gran piacere come eseguito da suo padre nel 1840 [e che] era il ritratto della celebre attrice Adelaide Ristori, che egli dipinse fino al ginocchio in abito nero di stoffa leggera, e che gli riuscì sì superbo e sì bello, che di questo lavoro di suo padre non aversi potuto vedere nulla di più sublime e di più artisticamente condotto". La stessa fonte ci fa sapere che il dipinto, appartenuto un tempo alla marchesa Adelaide Ristori Capranica del Grillo (nel 1847 sposò a Roma il marchese Giuliano Capranica del Grillo), venne regalato a Giuseppe Tropeani.