indietro

Ritratto di Regina Parente in Morpurgo

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2527
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Sala Comunità; vetrina I
Acquisizione
acquisto; Florio, Anna Maria; 1932/02/20
Cronologia
1830 - 1835
Dimensioni
cm; altezza 7; larghezza 5.2
Materia e tecnica
avorio/ pittura a tempera

Ovale con ritratto femminile a mezzo busto. La donna raffigurata en face veste un abito di velluto scuro con ampia scollatura ovale, corpetto attillato, reso tale dall'utilizzo del busto, stretto all'altezza della vita da una cintura in tinta con l'abito e dotata di una fibbia dorata. Attorno al collo la donna porta una preziosa collana, mentre ai lobi vi sono degli orecchini; acconciatura a giraffa.

Pervenuta nelle collezioni civiche nel 1932, la miniatura raffigura Regina Parente (Trieste, 1783-?), sorella Aron Isache e moglie di Isacco Morpurgo (cfr. Messina in Messina, Volpato 2014-2017). L’abbigliamento e l’acconciatura sembrano suggerire una datazione agli anni trenta del XIX secolo. Per un confronto si rinvia alla miniatura pubblicata in L'assicuratore Giuseppe de Morpurgo 1998, p. 10).

Bibliografia

Messina Michela, Volpato Simone, Bodoni tra Rothschild e Hayez: Salomone de Parente collezionista europeo, in Crisopoli: bollettino del Museo Bodoniano di Parma, NS, 14, 2014/2017, pp. 21-58.

Shalom Trieste: gli itinerari dell'ebraismo, catalogo della mostra, Trieste, Comune di Trieste, 1998, p. 134.

Shalom Trieste : gli itinerari dell'ebraismo, Trieste, Comune di Trieste, 1998, p. 134
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Messina Michela, Volpato Simone, Bodoni tra Rothschild e Hayez: Salomone de Parente collezionista europeo, in Crisopoli: bollettino del Museo Bodoniano di Parma, NS, 14, 2014/2017, pp. 21-58.
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »