Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto di bambino entro cammeo ovale con apicagnolo.
Pervenuta nelle collezioni civiche attraverso il dono di Carlo Usigli nel 1886, la miniatura, secondo la documentazione museale, ritrae un figlio defunto del donatore a tre quarti, leggermente rivolto a destra, vestito di una giacca con profili ricamati bianchi, camicia bianca e cravattino rosso e, sul capo, un fez blu, con il medesimo ornato della giacca. La miniatura, firmata “M. Albanesi 1848”, è da attribuire a Michele Albanesi (Napoli, 1816-1878), uno dei più celebri miniaturisti italiani della metà del XIX secolo. Secondo Schidlof, Albanesi si distingueva per l’abile disegno, l’accurata esecuzione e l’attenzione ai dettagli (1964, I, pp. 43-44). Sul retro della miniatura, sotto vetro, è racchiusa una ciocca di capelli.
La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007. Ideazione, cura scientifica e organizzativa, testi Lorenza Resciniti, Anna Krekic, Michela Messina, Marzia Vidulli Torlo.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, I, pp. 43-44.
La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007. Ideazione, cura scientifica e organizzativa, testi Lorenza Resciniti, Anna Krekic, Michela Messina, Marzia Vidulli Torlo., p. 45, cat. 74
Consulta OPAC
BiblioEst
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., I, pp. 43-44