indietro

Ritratto di Arrigo Hortis

Lutterotti, Karl von

STAMPA pdf
Oggetto
medaglione con ritratto in miniatura
Inventario
CMSAOAR13_3772
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Sala Medagliere; vetrina Miniature
Acquisizione
legato; Hortis, Attilio; 1931/02/25
Cronologia
1840 - 1850
Dimensioni
mm; altezza 55; larghezza 45
Materia e tecnica
pergamena/ pittura a tempera

Ritratto maschile entro medaglione ovale.

Il medaglione contiene un ritratto di Arrigo Hortis in età imberbe, come evidente dai lineamenti, campito su fondo chiaro. Arrigo Hortis (Trieste, 1823-1878), padre di Attilio, si laureò in giurisprudenza a Padova nel 1845; dal 1851 esercitò la professione di avvocato. Per il suo impegno per l'italianità di Trieste, divenne la guida del movimento liberale e patriottico e nel 1859 fu nominato fiduciario della Società nazionale italiana per Trieste. Per un completo profilo biografico, si rinvia a Gottardi 2004. La miniatura è riconducibile, grazie all’iscrizione in basso a destra, a Luterotti, forse da riconoscere nel pittore Karl von Lutterotti (Bolzano, 1793-Imst, Austria, 1872). Alcune approssimazioni compositive e la resa dei tratti somatici poco espressiva, forse imputabili anche alle ridotte dimensioni del medaglione, sembrano denunciare una poca frequenza del medium. Le fattezze dell’effigiato hanno fatto ipotizzare la critica una datazione attorno al 1838.

Bibliografia

La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, catalogo della mostra (Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007), a cura di Resciniti Lorenza, Krekic Anna, Messina Michela, Vidulli Torlo Marzia, Trieste, Comune di Trieste Civici Musei di Storia ed Arte, 2007, p. 45, cat. 73.

Gottardi Michele, Hortis, Arrigo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 61, Roma, Treccani, 2004, https://www.treccani.it/enciclopedia/arrigo-hortis_(Dizionario-Biografico)/ (consultazione: 2023/12/12)

La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007. Ideazione, cura scientifica e organizzativa, testi Lorenza Resciniti, Anna Krekic, Michela Messina, Marzia Vidulli Torlo., p. 45, cat. 73
Consulta OPAC BiblioEst

Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004.
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »