indietro

Ritratto di Giuseppina Westermayer

Westermayr, Konrad

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_5221
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Sala Medagliere; vetrina Miniature
Acquisizione
donazione; Ferreri in Maineri, Pia; 1957/04/27
Cronologia
1815 - 1834
Dimensioni
cm; altezza 8.8; larghezza 7.2
Materia e tecnica
avorio/ pittura ad acquerello

Ritratto femminile a mezzo busto.

Dando credito all'iscrizione vergata su un’etichetta posta a tergo della cornice, si tratta del ritratto di Giuseppina Westermayer, moglie di Leopoldo Ferreri (cfr. inv. 13/5220). La miniatura è firmata C. Westermayer lungo il margine destro. Il pittore è identificabile con Conrad Westermayer (Harrau, 1765-1834), che operò saltuariamente a Trieste quale miniaturista, ritraendo la borghesia mercantile (Martelli 1996, p. 625). Dell’artista sono noti i ritratti in miniatura di Annetta Orsolina Cravos e di Federico Alciatore, datati al 1834 (Ruaro Loseri 1993, pp. 27-28).

Bibliografia

Martelli H. Claudio, Dizionario degli Artisti di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia, Trieste, Hammerle, 1996, p. 625.

Laura Ruaro Loseri, Ritratti a Trieste, Roma, Editalia Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1993, pp. 27-28.

Martelli H. Claudio, Dizionario degli Artisti di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia, Trieste, Hammerle, 1996, p. 265
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Laura Ruaro Loseri, Ritratti a Trieste, Roma, Editalia Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1993, pp. 27-28
Consulta OPAC SBN

Opere collegate

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »