Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto maschile.
Luigi Mazzoldi (Botticino Sera, Brescia, 1824 – Trieste, 1861), gazzettiere italiano al servizio dell'Austria e direttore del giornale filoaustriaco "La Sferza", fu ucciso a Trieste in via San Nicolò nel gennaio del 1861 in circostanze poco chiare. Per un suo profilo biografico, cfr. Onger 2008. Il disegno acquerellato ritrae la figura di Mazzoldi a mezzo busto e di tre quarti, vestito di marsina e gilet neri sui quali spicca la catena dell’orologio adorna di un paio di monili. Esso si inscrive bene nella tipica produzione di Andrea de Castro che, come si evince dall’iscrizione, lo eseguì post mortem, forse sulla scorta di un modello fotografico.
Onger Sergio, Mazzoldi, Luigi, in Dizionario Biografico degli italiani, 72, Roma, Treccani, 2008. Indirizzo web: https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-mazzoldi_(Dizionario-Biografico)/ (ultima consultazione: 10 dicembre 2023)
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 72, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giulio Treccani, 2008.
Consulta OPAC
BiblioEst