Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Tondo raffigurante ritratto maschile a mezzo busto.
La miniatura, in buono stato di conservazione, ritrae il cavaliere Daniele Andrea Dolfin (Venezia, 1748-1798), figlio di Bianca Contarini e Daniele I del ramo di San Pantalon. Nel suo cursus honorum si annoverano gli incarichi di capitano e vicepodestà di Verona (1775-1777), ambasciatore della Serenissima dapprima a Parigi presso il Regno di Francia (1780-86), quindi alla corte di Vienna (1786-1893). Per un profilo biografico completo dell'effigiato, cfr. P. Preto, ad vocem, in Dizionario Biografico degli Italiani, 40, 1991, ad vocem; Celotti 2016, pp. 187-233. Si ignorano le circostanze in cui il ritratto in miniatura è entrato nelle collezioni civiche. Dapprincipio l’effigie è stata censita come opera del miniatore austriaco Heinrich Friedrich Füger, sulla scorta di un’iscrizione su un’etichetta posta a tergo della cornice. Dell’immagine tuttavia esiste una traduzione a stampa (Venezia, Fondazione Musei Civici Veneziani, Gabinetto dei disegni e delle stampe, Racc. Uomini Illustri 157), datata 1791, incisa da Franz Valentin Durmer (1766-1835). Come indicato nella dichiarazione di responsabilità, Durmer tradusse un dipinto del pittore Josef Grassi (1758-1838), datato 1790, che è stato recentemente rinvenuto in una collezione privata; cfr. Dolfin 2023, pp. 151-153.
Dolfin Marco, Il ritratto ritrovato dell'ambasciatore Daniele Andrea Dolfin di Joseph Mathias Grassi, in Bollettino dei Musei Civici Veneziani, III ser., 18, 2023, pp. 151-154.
Celotti Maria, Dolfin e Franklin nella Parigi illuminista, in Studi veneziani, N.S. LXXIII, 2016, pp. 187-233.
Preto Paolo, Dolfin, Daniele Andrea, in Dizionario Biografico degli Italiani, XL, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991, ad vocem.
Dolfin Marco, Il ritratto ritrovato dell'ambasciatore Daniele Andrea Dolfin di Joseph Mathias Grassi, in Bollettino dei Musei Civici Veneziani, III ser., 18, 2023, pp. 151-153., pp. 151-153
Celotti Maria, Dolfin e Franklin nella Parigi illuminista, in Studi veneziani, N.S. LXXIII, 2016, pp. 187-233., pp. 187-233
Consulta OPAC
BiblioEst
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 40, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991.
Consulta OPAC
BiblioEst