indietro

Ritratto di Mattia Martino Gerolini

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2498
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Salone d'angolo; vetrina
Acquisizione
acquisto; Deuslo (?), Francesco; 1925/02/22
Cronologia
1810
Dimensioni
cm; altezza 7.5; larghezza 6.6
Materia e tecnica
avorio/ pittura a tempera

Dipinto in miniatura raffigurante un ritratto maschile a mezza figura. L’uomo, lievemente orientato verso sinistra con il busto, guarda l’osservatore; indossa una giacca nera, che contrasta con il panciotto, la camicia e la cravatta bianchi.

Acquistata nel 1925, la miniatura si mostra in un mediocre stato di conservazione. Stando a quanto riporta la scheda inventariale del museo, si tratta del ritratto di Mattia Martino Gerolini. Figlio del bottaio Giovanni, fu avvocato e notaio pubblico, attuario di Borsa nel 1811 e venne ascritto al patriziato. Dell’effigiato si conservano presso le collezioni civiche altri ritratti: un dipinto eseguito da Maria Tagliapietra (inv. 13/2874) e due busti (inv. 641 e 641A). L’opera è tradizionalmente datata al 1809, ma più prudentemente entro il primo quarto del XIX secolo, presenta in corrispondenza del margine inferiore destro un monogramma “AR”, che non è stato possibile sciogliere.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »