Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ovale con ritratto a mezzo busto di uomo, volto lievemente verso destra, con lo sguardo rivolto frontalmente.
La miniatura, acquistata nel 1935 da Renato Astolfi, è identificata tradizionalmente nel ritratto di Pietro Guerra, impiegato e pittore dilettante. Essa è firmata, lungo il margine destro, da un autore di nome Maldarelli, difficile da identificare. Sebbene nelle collezioni civiche siano attestate più miniature di questo artista, egli non è ricordato nelle principali riviste triestine ottocentesche. Nei repertori è attestato un Maldarella, miniaturista di origine napoletana attivo verso il 1835; Oronzo Maldarello, originario di Napoli, attivo in Italia tra il 1830 e il 1850 (Schidlof 1964, II, p. 525); i pittori Fernando Maldarelli (Napoli, 1826-1893) e Gennaro Maldarelli (Napoli, 1795-1858), cfr. Thieme Becker 1929, p. 589.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, II, p. 525.
Thieme Ulrich, Becker Felix, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler: von Antike bis zur Gegenwart, Leipzig, E.A. Seemann, 1907-1950, XXIII, p. 529.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., II, p. 525