Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto maschile.
Della miniatura non è nota la data di ingresso nelle collezioni civiche. Essa è firmata da Chereau, miniaturista la cui identità non è stata ancora chiarita. Nei repertori si registrano un Jacques-Antoine Chereau (Parigi, 1742-1794); un Chereau, pittore e incisore parigino, registrato negli archivi della massoneria francese, attivo nel 1805; e infine Antoine-Guillaume Chéreau (1759-?), pittore di Vienna attivo a Parigi, dove nel 1781 si iscrive come allievo di M. Lépicié all’Accademia (Schidlof 1964, I, p. 144; Lemoine-Bouchard 2008, p. 158). A quest’ultimo è stata attribuita un’effige di Ufficiale della marina in rendigote blu e colletto rosso, recentemente passata in asta (ArtCurial 27 settembre 2023, lotto 671).
Lemoine-Bouchard Nathalie, Les peintres en miniature actifs en France, 1650-1850, Paris, Les editions de l'amateur, 2008, p. 158.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, I, p. 144.
Lemoine-Bouchard Nathalie, Les peintres en miniature actifs en France, 1650-1850, Paris, Les editions de l'amateur, 2008. , p. 158
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., I, p. 144