indietro

Veduta di Trieste

Bachrach, Francesco

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMSAOAR10_0445
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Gabinetto Disegni e Stampe; CASS F 04 / CART 10 PICCOLA a
Acquisizione
donazione; Bachrach, Sofia; 1938/04/20
Cronologia
1850 - 1870
Dimensioni
mm; altezza 160; larghezza 222
Materia e tecnica
carta incollata su cartoncino/ matita di grafite/ acquerellatura

Acquerello raffigurante una veduta di Trieste dal colle di San Vito con, in primo piano sulla sinistra, la villa Necker.

Il disegno è firmato dal disegnatore litografo ed incisore triestino Francesco Bachrach, che si specializzò in particolar modo nelle vedute e nei paesaggi. Nel foglio in esame l'autore raffigurò uno scorcio di Trieste con in primo piano Villa Necker, situata nel rione di San Vito in via dell'Università 2, che fu costruita intorno al 1790 circa dall'architetto Giacomo Marchini, su progetto del francese Champion. L'acquerello mostra una forte affinità stilistica con un altro disegno del Bachrach appartenente ai CMSA (inv. 10/711), firmato e datato 1865, tanto da poter ipotizzare anche per questo in esame una datazione al settimo decennio dell'Ottocento.

Bibliografia

F. Zubini, Borgo Giuseppino, p. 151.

Opere collegate

stampa la scheda completa

« Scheda precedenteScheda successiva »