indietro

Ritratto della contessa Margherita Abriani Zanchi

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_4877
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 04
Acquisizione
legato; Nugent, Margherita; 1954/05/24
Cronologia
1810 - 1820
Dimensioni
mm; altezza 168; larghezza 125
Materia e tecnica
carta/ pittura a tempera

Ritratto femminile. Figura seduta, colta di tre quarti verso destra, con il volto verso sinistra. Indossa abito nero.

In questa miniatura Maria Margherita de’ Zanchi (Trieste, 1776-1863) sfoggia un abito stile impero, confezionato in velluto nero, che si caratterizza per la tipica vita segnata alta, appena sotto il seno, e le corte maniche a palloncino. Attorno all'ampio scollo quadrato è inoltre applicato un piccolissimo volant in pizzo che incornicia il décolleté. La baronessa è seduta su una poltrona a pozzetto con protomi leonine a guisa di braccioli, sulla quale è poggiato uno scialle rosso. La foggia dell’abito e l’acconciatura consentono di datare l’opera al secondo decennio del XIX secolo. Della contessa nelle collezioni del Civici Musei di Storia ed Arte si conservano altre effigi, cfr. inv. 13/4883, 13/4884 e 13/4893.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »