indietro

Ritratto di Angelo Calafati

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_4035
Collocazione
trafugata in data 08.11.1957
Acquisizione
donazione; Piccardi, Maria; 1877/12/08
Cronologia
1805
Dimensioni
cm; diametro 5.5
Materia e tecnica
avorio/ pittura

Ritratto in miniatura di formato tondo inserito in una cornice in legno nero. La miniatura ritrae un uomo a mezzo busto, livelemente volto a sinistra, che veste una giubba con bottoni e spallini dorati, alto colletto rosso.

La miniatura ritratto, già pubblicata nel 1888 a corredo de I nostri nonni di Giuseppe Caprin, è stata sottratta nel 1957. E’ documentata attraverso delle fotografie dell'Archivio Fotografico dei Civici Musei di Storia ed Arte. Per un profilo di Angelo Calafati, capo del governo civile di Trieste nel 1805, poi barone dell'Impero, e prefetto del Dipartimento dell'Istria, si rinvia alla voce biografica compilata da Cella 1973. Per un suo ritratto, cfr. Poli 1965, pp. 85-92.

Bibliografia

S. Cella, Calafati, Angelo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 16, Roma 1973, indirizzo: https://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-calafati_(Dizionario-Biografico)/ (consultazione: 27 gennaio 2024)

Caprin Giuseppe, I nostri nonni 1800-1830, Trieste. Edizioni Italo Svevo, 1973.

Il museo civico di antichità di Trieste: informazione di Carlo Kunz; con note illustrative del lapidario triestino di Carlo Gregorutti, Trieste, Tip. Balestra & C., 1879, p. 100.

Caprin Giuseppe, I nostri nonni 1800-1830, Trieste. Edizioni Italo Svevo, 1973., pp. 147-150
Consulta OPAC BiblioEst

Il museo civico di antichità di Trieste: informazione di Carlo Kunz; con note illustrative del lapidario triestino di Carlo Gregorutti, Trieste, Tip. Balestra & C., 1879, p. 100
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »