indietro

Ritratto di Eugenia D'Angeli in Popovich

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2461
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 01
Acquisizione
donazione; Popovich D'Angeli, Eugenio; 1931/02/06
Cronologia
1835 - 1840
Dimensioni
mm; altezza 210; larghezza 180
Materia e tecnica
cartone/ pittura a olio

Ritratto femminile a mezzo busto.

L’ovale ritrae a mezzo busto Eugenia D’Angeli (Trieste, 1810-1842), esponente di un’illustre famiglia giuliana e sorella di Massimiliano, podestà di Trieste nel 1869. Nel 1839 sposò il capitano e armatore Drago Popovich, che seguì trasferendosi a Berdjansk nel 1840, dove morì a bordo della nave Marietta di febbre puerperale nell'ottobre 1842, dando alla luce il figlio Eugenio (1842-1931). Presso le collezioni dei Civici Musei di Trieste si conservano altre effigi di Eugenia D'Angeli: un disegno a carboncino (inv. 13/2679), un olio su carta (inv. 13/2686) e un ritratto ideale, insieme al figlio Eugenio, di mano del pittore veneziano Antonio Zona (Trieste, Museo Revoltella, inv. 688). Si veda Messina 2009, pp. 105; Genti di San Spiridione 123-124, catt. II.53-56. Un busto marmoreo, inoltre, sovrasta la tomba della defunta, eseguita da Francesco Bosa (Trieste, Cimitero serbo-ortodosso di via della Pace; Bellocchi in Genti di San Spiridione 2009, p. 125, cat. II.57).

Bibliografia

Genti di San Spiridione, I Serbi a Trieste 1751-1914, a cura di Resciniti Lorenza, Messina Michela, Bianco Fiorin Marisa, catalogo della mostra (Trieste, 17/07-04/11/2009), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2009, p. 123, cat. II.55.

Bellocchi Luca, scheda in Genti di San Spiridione, I Serbi a Trieste 1751-1914, a cura di Resciniti Lorenza, Messina Michela, Bianco Fiorin Marisa, catalogo della mostra (Trieste, 17/07-04/11/2009), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2009, p. 125, cat. II.57.

Messina Michela, Popovich, in Genti di San Spiridione, I Serbi a Trieste 1751-1914, a cura di Resciniti Lorenza, Messina Michela, Bianco Fiorin Marisa, catalogo della mostra (Trieste, 17/07-04/11/2009), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2009, pp. 105-107.

Genti di San Spiridione. I Serbi a Trieste 1751-1914, a cura di Lorenza Resciniti, Michela Messina, Marisa Bianco Fiorin, catalogo della mostra (Trieste, 17 luglio-4 novembre 2009), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2009, p. 123, cat. II.55
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Messina Michela, Popovich, in Genti di San Spiridione, I Serbi a Trieste 1751-1914, a cura di Resciniti Lorenza, Messina Michela, Bianco Fiorin Marisa, catalogo della mostra (Trieste, 17/07-04/11/2009), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2009, pp. 105-107., pp. 105-107
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »