indietro

Ritratto di Federico Giuseppe Reisden

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOA018103
Collocazione
Civico Museo Sartorio; Quadreria; Cassettiera 01 / Cassetto 10
Acquisizione
legato; Rusconi, Antonino - Opuich, Odinea; 1976/12/26
Cronologia
1826 - 1863
Dimensioni
mm; altezza 110; larghezza 79
Materia e tecnica
cartoncino/ pittura a olio

Ritratto maschile.

Finora mai ragionato, il piccolo dipinto raffigura, secondo la registrazione inventariale, Federico Giuseppe Reisden (Praga, 1785-Trieste, 1863), marito di Guglielmina Weber. Molto forte, infatti, è la somiglianza tra l’effigiato e l’uomo del ritratto di collezione privata (Giuseppe Tominz 2002, IX). Nell’opera in esame, l’inquadratura ravvicinata mette in luce il volto pingue dell’uomo sul limitare della senilità che, pensieroso, fissa un punto in lontananza.

Bibliografia

Giuseppe Tominz. L’arte delle virtù borghesi. Guida alla mostra, pieghevole della mostra di Trieste, Museo Revoltella, 2 marzo – 12 maggio 2002, Trieste 2002, IX.

M. Masau Dan, a cura di, Giuseppe Tominz. L'arte delle virtù borghesi, Trieste, 2002

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »