indietro

Ritratto di Filippo Amadio

STAMPA pdf
Oggetto
miniatura ritratto
Inventario
CMSAOAR13_2288
Collocazione
Civico Museo di Storia Patria; Sala Medagliere; vetrina Miniature
Acquisizione
legato; Zamboni, Filippo; 1910
Cronologia
1800
Dimensioni
mm; altezza 70; larghezza 55
Materia e tecnica
avorio/ pittura a tempera

Ritratto maschile di formato ovale.

Su un fondo blu emerge l’immagine di un uomo di mezza età, ritratto a mezza figura e volto di tre quarti verso sinistra, mentre indirizza lo sguardo al di fuori dello spazio pittorico. Pervenuta nelle collezioni museali nel 1910 attraverso il legato Zamboni, la miniatura ritrae Filippo Amadio, originario di Napoli e nonno dello scrittore triestino Filippo Zamboni (cfr. Scalessa 2021). Per l’abbigliamento - indossa una marsina blu su sotto-marsina e camicia bianca -, e l’acconciatura, l’opera può essere datata all’inizio del XIX secolo. Dell’effigiato, presso le collezioni civiche si conserva un’altra miniatura (inv. 02288), che ne ricalca l’impostazione, e un ritratto (Ivi, inv. 13/2823).

Bibliografia

Scalessa Gabriele, Zamboni, Filippo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 100, Roma, Istituto della enciclopedia Treccani, 2021, ad vocem.

Scalessa Gabriele, Zamboni, Filippo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 100, Roma, Istituto della enciclopedia Treccani, 2021.
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »